Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

Voucher sportivo: riaperti i termini per le associazioni sportive

La riapertura, transitoria e solo per l’anno 2025 (stagione sportiva 2025/2026), vuole incrementare il numero di adesioni da parte delle associazioni sportive al fine di allargare il più possibile la platea di ragazzi che vogliono praticare sport.
Le associazioni sportive possono trasmettere il modulo di adesione:
a) per mezzo del sistema di interoperabilità Pi.Tre;
b) mediante pec all’indirizzo serviziocivile@pec.provincia.tn.it (nel rispetto delle regole tecniche contenute nel codice dell’amministrazione digitale e nei suoi atti attuativi);
c) per posta con raccomandata A/R a l’Ufficio politiche per i giovani e servizio civile, via Grazioli n. 1, 38122 Trento;
d) consegnandolo di persona all’Ufficio politiche per i giovani e servizio civile, in via Grazioli n. 1 a Trento (in questo caso, entro le ore 12 dell’ultimo giorno utile).

Data di pubblicazione: 16/09/2025

Ulteriori dettagli

Attività motoria: aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizione ai corsi di attività motoria organizzati dal Coordinamento Attività 60 e più e finanziato dallo Comunità di Valle Alto Garda e Ledro nell'ambito del programma Spazio Argento.

Data di pubblicazione: 16/09/2025

Ulteriori dettagli

Degusta Torbole: una notte di emozioni, gusto e spettacolo sul nuovo Lungolago

È stata una serata indimenticabile quella di sabato 6 settembre, quando il Golfo di Torbole si è trasformato in un palcoscenico naturale di straordinaria bellezza per la seconda tappa del format enogastronomico DeGusta Nago–Torbole 2025. Dopo il successo di Nago, con la cena itinerante tra le piazze storiche e le fontane danzanti, anche Torbole ha risposto con entusiasmo: 330 ospiti, posti esauriti nonostante una richiesta a ben oltre i numeri possibili , una tavolata lunga 150 metri apparecchiata con eleganza sul nuovo Lungolago, sotto il chiarore della luna e i riflessi d’acqua del lago.

Data di pubblicazione: 08/09/2025

Ulteriori dettagli

La Cartolina pedagogica di settembre

La cooperativa di servizi per l'infanzia Tagesmutter del Trentino «Il sorriso» ha attivato il progetto «Cartolina pedagogica», che prevede la proposta bimestrale di un video che tratta temi educativi su argomenti legati agli stereotipi, ai ruoli, alla relazione, alla discriminazione e alla conciliazione.

Data di pubblicazione: 04/09/2025

Ulteriori dettagli

Fatture 2025 del servizio idrico integrato in fase di consegna con scadenza per il pagamento 15/10/2025

In data 27 agosto 2025 Gest.E.L. srl ha emesso le fatture relative al corrispettivo per il servizio idrico integrato fornito nell'anno 2024.

Data di pubblicazione: 29/08/2025

Ulteriori dettagli

"Perchè Turismo" - seconda fase

Dal 18 al 24 agosto, prosegue il sondaggio per l'individuazione dell'impatto sociale del turismo nel Garda Trentino, fondamentale per l’economia e la vita del nostro territorio.

Data di pubblicazione: 19/08/2025

Lago di Garda
Ulteriori dettagli

Raccolta firme progetto di legge di iniziativa popolare "Procedure e tempi per l'assistenza sanitaria provinciale al suicidio medicalmente assistito"

Sono depositati presso l'URP i moduli per la raccolta firme per il progetto di legge di iniziativa popolare sulle "Procedure e tempi per l'assistenza sanitaria provinciale al suicidio medicalmente assistito".

Data di pubblicazione: 14/08/2025

Ulteriori dettagli

Missione Vesuvio, dal Trentino in aiuto alla Campania colpita dagli incendi

Nella mattinata del 12 agosto è partita la colonna mobile con 22 operatori e mezzi antincendio per prestare supporto alle operazioni di spegnimento degli incendi in Campania.

Data di pubblicazione: 13/08/2025

Vigili del fuoco
Ulteriori dettagli

Commemorazione dell'80.mo anniversario della fine della seconda Guerra mondiale

Il 25 aprile 2025 ricorre l'80.mo anniversario della fine della seconda Guerra mondiale, è la festa della Liberazione. Al tempo stesso, per la comunità di Nago-Torbole è importante anche la data del 30 aprile perchè in quel giorno fu ucciso a Torbole il Generale di Brigata William O. Darby nato a Forth Smith (Arkansas), città con cui il Comune di Nago-Torbole ha suggellato un Patto di amicizia; sempre il 30 aprile 1945 persero la vita nel lago di Garda 25 soldati statunitensi della Decima Divisione di Montagna affondati con il loro veicolo anfibio, e a Nago perirono combattendo altri 10 soldati. Desideriamo unire in un unico momento quei giorni tragici e pieni di eventi che portarono l'Italia alla Liberazione.

Data di pubblicazione: 25/04/2025

Ulteriori dettagli

I parcheggi blu tornano a pagamento

Da sabato 15 marzo (e fino al 15 novembre) la sosta nei parcheggi a pagamento di Torbole e Nago (strisce blu) torna ad essere soggetta a tariffa.

Data di pubblicazione: 14/03/2025

Ulteriori dettagli

"Insieme contro la violenza sulle donne. Il Trentino non ti lascia sola"

La Provincia autonoma di Trento riconosce che ogni tipo di violenza sulle donne rappresenta una forma di discriminazione e una violazione dei diritti fondamentali.

Data di pubblicazione: 11/12/2024

Ulteriori dettagli

BAGeL Comics 2024 II Edizione

Festival del fumetto e dell'illustrazione delle biblioteche di Dro, Arco, Ledro, Nago - Torbole e Riva del Garda.
Nel testo dell'avviso troverete tutti i link per leggere il programma

Data di pubblicazione: 27/09/2024

Ulteriori dettagli

Approvata dalla Giunta Provinciale la Variante 14 bis al PRG

Di ripianificazione del PFG8 Fascia Lago di Torbole.

Data di pubblicazione: 30/05/2024

Ulteriori dettagli

REplus LABORATORIO CIRCOLARE

Il centro riuso Replus, in via Baltera 19 a Riva del Garda, raccoglie oggetti usati in ottimo stato che vengono sanificati e venduti a un prezzo contenuto.

Data di pubblicazione: 23/05/2024

Ulteriori dettagli

Cura insieme

Cura insieme serata informativa

Data di pubblicazione: 09/04/2024

Ulteriori dettagli

Dal 1° aprile riparte (con molte novità) Bus & Go

Importanti novità per il servizio di minibus attivo nei Comuni di Arco, Riva del Garda e Nago-Torbole: due nuovi mezzi (di cui uno elettrico) e il servizio falesie

Data di pubblicazione: 21/02/2024

Ulteriori dettagli

Nasce INAD: l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali

Dal 6 Giugno 2023 le cittadine e i cittadini possono registrare su INAD il proprio domicilio digitale.

Data di pubblicazione: 23/01/2024

Ulteriori dettagli

Nuovo sito web e servizi digitali per il cittadino: il Comune ha colto le opportunità offerte dal PNRR

Con grande soddisfazione, il Comune mette da oggi a disposizione dei propri cittadini un nuovo sito web e un primo pacchetto di servizi comunali realizzati con approccio mobile-first, fruibili in forma completamente digitale, attivabili in qualunque momento della giornata e in autonomia dal cittadino senza la necessità di recarsi agli sportelli.

Data di pubblicazione: 19/01/2024

Ulteriori dettagli

Vademecum Alzheimer

A dieci anni dalla prima edizione, nuova veste grafica per il libretto ideato dall’Associazione Alzheimer Trento e sempre aggiornato al tavolo provinciale del piano demenza.

Data di pubblicazione: 18/10/2023

Ulteriori dettagli

Divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati

Per il quindicesimo anno il Ministero della Salute emana una ordinanza che proroga le norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati: un rischio per gli animali domestici e selvatici e una minaccia per l’ambiente e per la salute dell’uomo, in particolare per quella dei bambini.

Data di pubblicazione: 18/10/2023

Ulteriori dettagli

"Ma non dovevamo lasciarci più?", la campagna contro l'abbandono degli animali

Inizia con una frase significativa, "Ma non dovevamo lasciarci più?", la campagna contro l'abbandono degli animali d'affezione promossa dall'Assessorato provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, insieme all'Azienda sanitaria e all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Data di pubblicazione: 18/10/2023

Ulteriori dettagli

Animali d'affezione: ecco i criteri per la custodia

La Giunta provinciale ha individuato i criteri per la custodia alla catena, o altro strumento di contenzione simile degli animali d’affezione, per ragioni urgenti e temporanee di sicurezza.

Data di pubblicazione: 18/10/2023

Ulteriori dettagli

Pesca dell’anguilla: prorogato di un anno il divieto

Il Ministro della salute ha prorogato fino al 19 giugno 2024 l’ordinanza che stabilisce il divieto di pesca dell’anguilla sul lago di Garda e nel basso corso della Sarca.

Data di pubblicazione: 18/10/2023

Ulteriori dettagli

Orso: le raccomandazioni

Il Servizio faunistico della Provincia ha realizzato un volantino che riassume le regole di corretto e prudente comportamento e rapporto con l’orso.

Data di pubblicazione: 18/10/2023

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito