Notizie

Gli ultimi aggiornamenti sugli avvenimenti e la vita culturale nel Comune.

Notizie

Il lago inizia... da un tombino

Giornata mondiale dell’acqua, per imparare a prendersi cura della risorsa acqua.

Data di pubblicazione: 28/10/2025

Ulteriori dettagli

Campagna informativa sugli scopazzi del melo

Aggiornamento del Piano di azione provinciale per il contrasto dell'organismo nocivo 'Candidatus Phytoplasma mali', agente causale degli scopazzi del melo

Data di pubblicazione: 27/10/2025

Ulteriori dettagli

Eventi contro la violenza di genere

Il Tavolo Intercomunale Alto Garda e Ledro organizza una serie di incontri contro la violenza di genere

Data di pubblicazione: 24/10/2025

Ulteriori dettagli

Dal 1° ottobre è stato incrementato l'assegno di autodeterminazione per le donne vittime di violenza

L'Assegno di Autodeterminazione è un contributo economico destinato alle donne vittime di violenza per sostenerle nell'autonomia abitativa e personale. A partire dal 1° ottobre 2025, l'importo è aumentato a 500 euro mensili (da 400 euro) nella Provincia Autonoma di Trento, a seguito di una decisione della Giunta provinciale.

Data di pubblicazione: 15/10/2025

Ulteriori dettagli

Il turismo cerca personale

Aperta la raccolta candidature per la stagione invernale 2025/2026

Data di pubblicazione: 09/10/2025

Ulteriori dettagli

A Limone sul Garda è entrata in funzione la "Casa Sorriso" riservata agli over 65.

C.A.S.A. e Mini Alloggi

Data di pubblicazione: 09/10/2025

Ulteriori dettagli

BAGeL III edizione. Con l’autunno tornano le iniziative di BAGeL Biblioteche dell’Alto Garda e Ledro: corsi di scrittura creativa e Concorso letterario "Storie d'ambiente"

Dopo due edizioni dedicate alla scoperta e valorizzazione del mondo dei fumetti e manga, l’edizione BAGeL 2025 avrà una formula tutta nuova e sarà dedicata all’Ambiente. Le iniziative in programma - presentazioni di libri, corsi di scrittura creativa e un concorso letterario - condivideranno questa importante tematica. Nell'avviso tutte le informazioni!

Data di pubblicazione: 07/10/2025

Ulteriori dettagli

Università della Terza Età CAMPAGNA ISCRIZIONI a.a. 2025-2026

L'Università della Terza Età e del Tempo Disponibile è un progetto culturale strutturato promosso dalla Fondazione Franco Demarchi. L'UTETD offre un’occasione di formazione volta ad accrescere coscienza e autonomia della persona.

Data di pubblicazione: 24/09/2025

Ulteriori dettagli

Attività motoria: aperte le iscrizioni

Sono aperte le iscrizione ai corsi di attività motoria organizzati dal Coordinamento Attività 60 e più e finanziato dallo Comunità di Valle Alto Garda e Ledro nell'ambito del programma Spazio Argento.

Data di pubblicazione: 16/09/2025

Ulteriori dettagli

"Perchè Turismo" - seconda fase

Dal 18 al 24 agosto, prosegue il sondaggio per l'individuazione dell'impatto sociale del turismo nel Garda Trentino, fondamentale per l’economia e la vita del nostro territorio.

Data di pubblicazione: 19/08/2025

Lago di Garda
Ulteriori dettagli

Missione Vesuvio, dal Trentino in aiuto alla Campania colpita dagli incendi

Nella mattinata del 12 agosto è partita la colonna mobile con 22 operatori e mezzi antincendio per prestare supporto alle operazioni di spegnimento degli incendi in Campania.

Data di pubblicazione: 13/08/2025

Vigili del fuoco
Ulteriori dettagli

Commemorazione dell'80.mo anniversario della fine della seconda Guerra mondiale

Il 25 aprile 2025 ricorre l'80.mo anniversario della fine della seconda Guerra mondiale, è la festa della Liberazione. Al tempo stesso, per la comunità di Nago-Torbole è importante anche la data del 30 aprile perchè in quel giorno fu ucciso a Torbole il Generale di Brigata William O. Darby nato a Forth Smith (Arkansas), città con cui il Comune di Nago-Torbole ha suggellato un Patto di amicizia; sempre il 30 aprile 1945 persero la vita nel lago di Garda 25 soldati statunitensi della Decima Divisione di Montagna affondati con il loro veicolo anfibio, e a Nago perirono combattendo altri 10 soldati. Desideriamo unire in un unico momento quei giorni tragici e pieni di eventi che portarono l'Italia alla Liberazione.

Data di pubblicazione: 25/04/2025

Ulteriori dettagli

I parcheggi blu tornano a pagamento

Da sabato 15 marzo (e fino al 15 novembre) la sosta nei parcheggi a pagamento di Torbole e Nago (strisce blu) torna ad essere soggetta a tariffa.

Data di pubblicazione: 14/03/2025

Ulteriori dettagli

"Insieme contro la violenza sulle donne. Il Trentino non ti lascia sola"

La Provincia autonoma di Trento riconosce che ogni tipo di violenza sulle donne rappresenta una forma di discriminazione e una violazione dei diritti fondamentali.

Data di pubblicazione: 11/12/2024

Ulteriori dettagli

BAGeL Comics 2024 II Edizione

Festival del fumetto e dell'illustrazione delle biblioteche di Dro, Arco, Ledro, Nago - Torbole e Riva del Garda.
Nel testo dell'avviso troverete tutti i link per leggere il programma

Data di pubblicazione: 27/09/2024

Ulteriori dettagli

Approvata dalla Giunta Provinciale la Variante 14 bis al PRG

Di ripianificazione del PFG8 Fascia Lago di Torbole.

Data di pubblicazione: 30/05/2024

Ulteriori dettagli

REplus LABORATORIO CIRCOLARE

Il centro riuso Replus, in via Baltera 19 a Riva del Garda, raccoglie oggetti usati in ottimo stato che vengono sanificati e venduti a un prezzo contenuto.

Data di pubblicazione: 23/05/2024

Ulteriori dettagli

Cura insieme

Cura insieme serata informativa

Data di pubblicazione: 09/04/2024

Ulteriori dettagli

Nasce INAD: l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali

Dal 6 Giugno 2023 le cittadine e i cittadini possono registrare su INAD il proprio domicilio digitale.

Data di pubblicazione: 23/01/2024

Ulteriori dettagli

Nuovo sito web e servizi digitali per il cittadino: il Comune ha colto le opportunità offerte dal PNRR

Con grande soddisfazione, il Comune mette da oggi a disposizione dei propri cittadini un nuovo sito web e un primo pacchetto di servizi comunali realizzati con approccio mobile-first, fruibili in forma completamente digitale, attivabili in qualunque momento della giornata e in autonomia dal cittadino senza la necessità di recarsi agli sportelli.

Data di pubblicazione: 19/01/2024

Ulteriori dettagli

Vademecum Alzheimer

A dieci anni dalla prima edizione, nuova veste grafica per il libretto ideato dall’Associazione Alzheimer Trento e sempre aggiornato al tavolo provinciale del piano demenza.

Data di pubblicazione: 18/10/2023

Ulteriori dettagli

Divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati

Per il quindicesimo anno il Ministero della Salute emana una ordinanza che proroga le norme sul divieto di utilizzo e di detenzione di esche o di bocconi avvelenati: un rischio per gli animali domestici e selvatici e una minaccia per l’ambiente e per la salute dell’uomo, in particolare per quella dei bambini.

Data di pubblicazione: 18/10/2023

Ulteriori dettagli

"Ma non dovevamo lasciarci più?", la campagna contro l'abbandono degli animali

Inizia con una frase significativa, "Ma non dovevamo lasciarci più?", la campagna contro l'abbandono degli animali d'affezione promossa dall'Assessorato provinciale alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, insieme all'Azienda sanitaria e all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie.

Data di pubblicazione: 18/10/2023

Ulteriori dettagli

Animali d'affezione: ecco i criteri per la custodia

La Giunta provinciale ha individuato i criteri per la custodia alla catena, o altro strumento di contenzione simile degli animali d’affezione, per ragioni urgenti e temporanee di sicurezza.

Data di pubblicazione: 18/10/2023

Ulteriori dettagli
Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito