Cos'è
Nel contesto del 25 novembre, di questa giornata di sensibilizzazione, si propone una breve disamina storica e spiegazione testuale con relativa recita del canto V dell’Inferno dantesco, quello in cui Dante incontra gli amanti Paolo e Francesca uccisi entrambi brutalmente dal marito di lei a causa della loro passione adulterina. Il canto di Dante è un inno alla libertà, all’amore e alla vita, e una condanna ferma della violenza omicida.
Un momento descritto da Dante Alighieri in modo potente e tragico, che ancora coinvolge lo spettatore a distanza di così tanto tempo dai fatti e dalla scrittura della "Divina Commedia", grazie anche alla professionalità di Paolo Cova
Ingresso libero e gratuito