Family UNited: arrivano sul nostro territorio i nuovi percorsi formativi Family UNited!

Family UNited infatti è un progetto nato e promosso dall’Ufficio delle Nazioni Unite dell’ONU con lo scopo di aiutare i genitori nel loro complesso ruolo, che ha dato risultati di efficacia certificata, verificata nelle sperimentazioni italiane anche attraverso la collaborazione con le Università di Parma e Trento. Nella zona dell'Alto Garda il progetto è supportato dalla Comunità Alto Garda e Ledro.

Argomenti
Tipo di evento
  • Evento sociale
  • Evento culturale
© Family UNited - Creative Commons Attribution 4.0 International (CC BY 4.0)

Cos'è

Nel 2025 tornano quindi sul nostro territorio, dopo le esperienze pilota del 2023 e 2024, i percorsi formativi Family UNited, che si caratterizzano per un approccio estremamente partecipativo e un’efficacia validata a livello internazionale.
Nel loro complesso ruolo, che ha dato risultati di efficacia certificata, verificata nelle sperimentazioni italiane anche attraverso la collaborazione con le Università di Parma e Trento.Il programma affronta le sfide che potrebbero presentarsi ai genitori e ai figli e offre spunti e strumenti per migliorare la vita in famiglia. I tutori costituiscono il fattore più importante per il benessere di un figlio e per il suo sano sviluppo. Spesso l'ambiente circostante rende difficile per i genitori prendersi cura dei propri figli, per questo Family UNited offre loro la possibilità di imparare delle tecniche in grado di guidare le interazioni e promuovere lo sviluppo dei figli e anche il proprio benessere.

Il progetto si rivolge a famiglie con figli di età compresa fra 8 e 14 anni e prevede un incontro a settimana per 4 appuntamenti formativi interattivi, incentrati su tematiche cruciali per il benessere familiare: comunicazione efficacegestione dello stress e valorizzazione dei punti di forza e strategie operative per aiutare i ragazzi/e a vivere serenamente le dinamiche del gruppo dei pari.

Appuntamenti a Nago
3° ciclo: sabato 10 - 17 - 24 - 31 maggio
dalle 10:00 alle 12:00
presso il Centro Socio Educativo Jenga - Parrocchia di San Vigilio-Canonica

Per pre- iscriversi
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf29LnkdAtcatyA5fYMf4y3iGngy0cGv87sTTxY-TlkR5KvBA/viewform?pli=1

A chi è rivolto

Bambini
Famiglie
Adulti

Luogo

Date e orari

2025 10 Mag

Inizio evento 10:00 - Fine evento 12:00

2025 17 Mag

Inizio evento 10:00 - Fine evento 12:00

2025 24 Mag

Inizio evento 10:00 - Fine evento 12:00

2025 31 Mag

Inizio evento 10:00 - Fine evento 12:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Contatti

Asps Casa Mia - Riva del Garda - 0464/576200:
Viale Trento 26

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 21/02/2025 11:41

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito