Castagnata al Monte Corno di Nago domenica 13 ottobre 2024

Domenica 13 ottobre 2024  si terrà sul Monte Corno di Nago la tradizionale castagnata organizzata dall'Associazione Monte Corno di Nago in collaborazione con Alpini di Nago e Comune di Nago-Torbole.

Programma completo in descrizione.

Per la colazione è obbligatoria la prenotazione ntro il giorno 11 ottobre ai numeri di:
Paolo (346 7582760)
Armando (320 7603737)
Orlando (331 7209626)

In caso di maltempo la manifestazione sarà annullata

Argomenti
Tipo di evento
  • Raduno di comunità

Cos'è

Domenica 13 ottobre 2024

C O L A Z I O N E
Dalle ore 09.00 alle ore 10.00 colazione con pane, burro e marmellata e dolci presso “Camp Piccol”, con bellissima vista sul lago di Garda e dintorni. Ad accompagnare la colazione ci sarà il duo musicale con violino “Toller duo”.
P R E N O T A Z I O N E   P E R  L A  C O L A Z I O N E
Posti limitati, con prenotazione entro il giorno 11 ottobre ai numeri di:
Paolo (346 7582760)
Armando (320 7603737)
Orlando (331 7209626)

M E N Ù  SUCCESSIVO
Dalle ore 12.00  Panini con Carne Salada, pasta di Mortadella e Würstel, Dolce/Castagne con Vino
No prenotazioni, consumazioni fino ad esaurimento

T R A S P O R T I
Per chi avesse difficoltà a salire sarà a disposizione gratuitamente una navetta con partenza da Torbole e da Nago dalle ore 11.00 fino alle 12.00.
Partenza navetta dalla fermata corriere di Torbole e Nago
Ritorno verso le ore 16.00

È vietato salire con il proprio automezzo

In caso di maltempo la manifestazione verrà annullata
L’Organizzazione declina ogni responsabilità prima, dopo e durante la manifestazione

A chi è rivolto

Adulti
Anziani
Bambini
Famiglie
Giovani

Luogo

Il Monte Corno di Nago

Il Monte Corno di Nago ha ospitato la prima linea austro-ungarica durante la Grande Guerra: lo Stützpunkt Perlone, la Busa dei Capitani, le numerose trincee e punti di avvistamento ne sono testimonianza. La vista del lago, del Monte Altissimo e della Valle del Sarca dai punti strategici delle fortificazioni sono imperdibili. 

L’escursione si sviluppa su due anelli, l’anello del Perlone e l’anello di Predabusa che si possono anche percorrere separatamente, ma che ti proponiamo nella versione integrale.

In poco meno di 4 ore e circa 600 m di dislivello, passerai dalla spensierata vita del Lago di Garda al silenzio che questi luoghi della memoria portano sempre con sé.

38069 Nago

Date e orari

2024 13 Ott

Inizio evento 09:00 - Fine evento 16:00

Costi

GRATUITO

Ingresso gratuito

Ulteriori informazioni

Ultimo aggiornamento: 24/09/2024 17:19

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito