Vademecum Alzheimer

A dieci anni dalla prima edizione, nuova veste grafica per il libretto ideato dall’Associazione Alzheimer Trento e sempre aggiornato al tavolo provinciale del piano demenza.
Data:

18/10/2023

© Matthias Zomer - Pexels

Descrizione

Il VADEMECUM che contiene indicazioni sulla prevenzione, diagnosi e cura della persona malata di Alzheimer e altri tipi di demenze, si è arricchito di una scheda sulla prevenzione e contiene una parte dedicata ai servizi che tiene conto della messa a regime nel corso del 2023 di Spazio Argento, struttura organizzativa istituita presso i servizi sociali delle Comunità di valle Territorio Val d'Adige, con la finalità di raccordare a livello sociale e sanitario la rete dei servizi e interventi a favore delle persone anziane.

Il vademecum si avvale di una nuova veste grafica, con disegni curati dall’illustratore grafico trentino Marco Tabilio, ed è suddiviso in una prima parte in cui viene affrontato il tema della prevenzione possibile attraverso l’assunzione di corretti stili di vita, e in una seconda parte dedicata alla descrizione, dal punto di vista clinico, della demenza, nella quale sono fornite anche indicazioni sulla fase iniziale di decadimento cognitivo e su quelle successive con le caratteristiche più evidenti.

Diverse schede prendono in considerazione le problematiche generate dalla patologia, come giungere a una diagnosi e i problemi comportamentali con relativi suggerimenti di alcune strategie da adottare nel percorso di cura. In chiusura, l'elenco aggiornato al 2023 dei servizi esistenti sul territorio, per supportare il malato e il suo nucleo familiare.

Le copie saranno distribuite gratuitamente dalle associazioni Alzheimer, dai servizi sociali Spazio Argento e dall’Azienda sanitaria.

A cura di

Ufficio Segreteria

Garantisce i rapporti tra l’Amministrazione e tutti i servizi comunali

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 19/10/2023 17:35

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito