Orso: le raccomandazioni

Il Servizio faunistico della Provincia ha realizzato un volantino che riassume le regole di corretto e prudente comportamento e rapporto con l’orso.
Data:

18/10/2023

Argomenti
Tipologia di contenuto
  • News
© Zdeněk Macháček su Unsplash - Creative Commons CC0 1.0 Universal - Public Domain Dedication (CC0 1.0)

Descrizione

● Prevenzione

Segnala per tempo la tua presenza facendo rumore o parlando ad alta voce.
Tieni il tuo cane sempre al guinzaglio.
I rifiuti abbandonati potrebbero attrarre gli orsi: utilizza i cassonetti o tieni con te gli avanzi e portali a casa.

● Avvistamento
Se l’orso non ti ha notato torna in silenzio sui tuoi passi senza disturbarlo.
Se l’orso ti ha notato, attendi che si allontani prima di proseguire e non inseguirlo nemmeno se sei in auto.
Non rimanere mai vicino a un orso per osservarlo o fotografarlo.

● Incontro
Se l’orso rimane fermo allontanati senza correre.
Se l’orso si avvicina o si alza sulle zampe posteriori, resta fermo e fai sentire la tua voce senza urlare.
Se l’orso attacca, rimani al suolo faccia a terra con le mani sulla nuca.

► https://grandicarnivori.provincia.tn.it

A cura di

Ufficio Segreteria

Garantisce i rapporti tra l’Amministrazione e tutti i servizi comunali

Ultimo aggiornamento

Ultimo aggiornamento: 05/03/2024 10:21

Sito web e servizi digitali OpenCity Italia distributed by Comunweb · Accesso redattori sito