Descrizione
Da sabato 2 agosto, con la pubblicazione della legge di assestamento del bilancio di previsione 2025-2027 della Provincia autonoma di Trento, il nuovo limite massimo giornaliero per la raccolta dei funghi aumenta da 2 a 3 chili a persona, mantenendo sempre il rispetto e la tutela dell'ecosistema.
Possono raccogliere funghi coloro che sono nati o risiedono in Comune della provincia, i proprietari di boschi nei propri terreni e chi vanta un diritto d’uso civico.
Anche i non residenti possono effettuare la raccolta, previo consenso nel Comune interessato e a seguito di versamento di un contributo.
E' necessario mantenere un comportamento corretto durante la raccolta dei funghi evitando quindi l'utilizzo di sistemi e strumenti che possano danneggiare il terreno. E' fondamentale il rispetto degli orari prestabiliti per lo svolgimento di tale attività ovvero dalle ore 7.00 alle ore 19.00.
Eventuali informazioni aggiuntive possono essere consultate sul sito della Provincia autonoma di Trento al seguente link: https://forestefauna.provincia.tn.it/Foreste/Foreste-in-Trentino/Funghi