Informativa relativa al trattamento dei dati personali
Il Regolamento Europeo UE/2016/679 (di seguito il “Regolamento”) stabilisce le norme relative alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali.
In osservanza del principio di trasparenza previsto dall’art. 5 del Regolamento, il Comune di Nago-Torbole fornisce le informazioni richieste dagli artt. 13 e 14 del Regolamento (rispettivamente, raccolta dati presso l’interessato e presso terzi).
Titolare del trattamento
Comune di Nago-Torbole, con sede a Nago-Torbole, Via G.Matteotti, n. 33 38069 – Nago-Torbole (pec: comunenagotorbole@pec.it) nella persona del legale rappresentante (Sindaco pro tempore).
Preposto al trattamento
Dirigente di ogni struttura di riferimento. Il Preposto è anche il soggetto designato per il riscontro all’Interessato in caso di esercizio dei diritti ex art. 15 – 22 del Regolamento, di seguito descritti.
Responsabile della protezione dei dati
Consorzio dei Comuni Trentini, con sede a Trento, via Torre Verde n. 23 (e-mail servizioRPD@comunitrentini.it), sito internet www.comunitrentini.it
Il trattamento dei dati personali sarà improntato al rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali e, in particolare, ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, di limitazione della conservazione, nonché di minimizzazione dei dati in conformità agli artt. 5 e 25 del Regolamento.
Finalità del trattamento dei dati e base giuridica
I dati personali vengono raccolti e trattati per finalità istituzionali e per l’esecuzione di un compito o di una funzione di interesse pubblico. Essendo fondato sulle predette basi giuridiche, non è quindi necessario il consenso al trattamento di tali dati personali.
Categoria di dati personali
I dati trattati appartengono alla categoria dei dati personali diversi da particolari categorie di dati (c.d. dati comuni).
Il trattamento può riguardare anche dati sensibili e giudiziari necessari per l’espletamento delle funzioni istituzionali e per l’esecuzione di un compito o di una funzione di interesse pubblico
Modalità del trattamento
Il trattamento sarà effettuato con strumenti automatizzati (informatici/elettronici) con logiche atte a garantire la riservatezza, l’integrità e la disponibilità dei dati stessi.
I dati saranno trattati, esclusivamente per le finalità di cui sopra, da Preposti al trattamento (Responsabile e Incaricati dell’Ufficio competente).
Sempre per le finalità indicate, i dati potranno essere trattati da soggetti che svolgono attività strumentali per il Titolare, che prestano adeguate garanzie circa la protezione dei dati personali e nominati Responsabili del trattamento ex art. 28 del Regolamento.
Comunicazione e diffusione dei dati
I dati potranno essere comunicati ad altri soggetti, pubblici o privati che per legge o regolamento sono tenuti a conoscerli o possono conoscerli.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il periodo strettamente necessario all’esecuzione del compito o della funzione di interesse pubblico e comunque a termini di legge.
Conferimento dei dati
Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria per quanto riguarda l’espletamento delle attività istituzionali e l’erogazione di servizi. Non conferire i dati significa non osservare obblighi di legge e/o impedire che l’Ufficio possa svolgere le proprie attività istituzionali.
Diritti dell’interessato
Lei potrà esercitare, nei confronti del Titolare ed in ogni momento, i diritti previsti dal Regolamento:
- richiedere la conferma dell'esistenza o meno dei dati che lo riguardano
- ottenere la loro comunicazione in forma intelligibile
- richiedere di conoscere le finalità e modalità del trattamento
- ottenere la rettifica, la cancellazione, la limitazione o la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge
- richiedere la portabilità dei dati
- aggiornare, correggere o integrare i dati che lo riguardano
- opporsi, per motivi legittimi, al trattamento dei dati
- proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.
Ai sensi dell’art. 19, nei limiti in cui ciò non si riveli impossibile o implichi uno sforzo sproporzionato, il Titolare comunica a ciascuno degli eventuali destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali le rettifiche, o cancellazioni, o limitazioni del trattamento effettuate.